Robert Cheaib
«Il mondo intero non vale il giorno in cui il Cantico dei
cantici è stato donato a Israele, perché tutte le Scritture sono sante, ma il
Cantico dei cantici è il Santo dei santi», così il rabbi Aqiva, uno dei grandi
maestri del Talmud, difendeva la sacralità del Cantico di Salomone. È in un
certo senso a lui – umanamente parlando – che va il credito per l’inclusione
del Cantico dei cantici nel canone giudaico e di riflesso nel canone cristiano
delle Scritture.
A Iamnia (Javneh), dinanzi ai rabbini sospettosi della
sacralità del Cantico – dato il suo
carattere particolare come «frammenti di un discorso amoroso», per prendere in
prestito un titolo di Roland Barthes – rabbi Aqiva sosteneva che «nessuno in
Israele ha mai contestato il Cantico».
Rimaniamo comunque davanti a un testo molto particolare in
cui non viene pronunciato il nome di Dio se non una volta sola e in forma
idiomatica (Ct 8,6). È un testo che ha avuto una ricchissima storia degli
effetti e una strabiliante varietà di interpretazioni. Gli ebrei vi videro la
celebrazione dell’amore tra Adonai e il popolo d’Israele. I cristiani, a
partire da origene, vi leggevano l’amore tra Cristo e la Chiesa. Nella
tradizione monastica, il Cantico sarà parte del linguaggio di meditazione e
preghiera personale.
Il monopolio quasi totale della lettura allegorica verrà scosso
dall’ascesa dell’esegesi storico-critica che porrà di nuovo il dilemma: cantico
spirituale? O canto d’amore profano? Non sorprende in questo clima
l’affermazione del teologo e martire luterano Dietrich Bonhoeffer: «Vorrei
leggere il Cantico dei cantici come un cantico d’amore terreno. Probabilmente
questa è la migliore interpretazione “cristologica”».
Nel libro Il più bel canto d’amore. Letture e riscritture
del Cantico dei cantici, Enzo Bianchi raccoglie e presenta un’antologia di
letture di «padri della chiesa, teologi, filosofi, scrittori, credenti ebrei e
cristiani, non credenti contemporanei, per offrire un saggio delle diverse
interpretazioni di questo canto sempre attuale, che diventa linguaggio
spirituale o erotico in quanto lo assumono nelle loro storie personali».
Per assaggiare i contributi racchiusi nel volume, lasciamo
la parola a Franz Rosenzweig che chiarisce che il senso profano e il senso
sacro del Cantico non si escludono a vicenda, ma, anzi, si implicano e si
necessitano:
«La metafora dell’amore attraversa, come metafora, l’intera
rivelazione. Presso i profeti è la metafora sempre ricorrente. Ma deve essere
ben più che una metafora. E tale è solo quando compare senza un “ciò significa”,
quindi senza un rinvio a ciò di cui deve essere metafora. Non è sufficiente,
dunque, che il rapporto di Dio con l’uomo venga raffigurato con la metafora del
rapporto tra l’amante e l’amata; nella parola di Dio deve esserci
immediatamente il rapporto dell’amante con l’amata, cioè il significante
senz’alcun rimando al significato. E così lo troviamo nel Cantico dei cantici.
In questa metafora non è più possibile vedere “soltanto una metafora”. Qui il
lettore è posto, a quanto pare, di fronte all’alternativa tra l’accogliere il
senso “puramente umano”, puramente sensuale (e certo allora finirà con il
chiedersi per quale bizzarro errore queste pagine siano finite in mezzo alla
parola di Dio) e il riconoscere che qui, proprio in questo senso puramente sensibile,
direttamente e non “solo” metaforicamente si cela il significato più profondo.
[…]
«Non benché, ma proprio perché il Cantico dei cantici era un
canto d’amore “autentico”, vale a dire “profano”, proprio per questo era un
autentico canto “spirituale” dell’amore di Dio per l’uomo. L’uomo ama poiché
Dio ama e così come Dio ama. La sua anima umana è l’anima destata e amata da
Dio».
Photo: Some rights reserved by [Sugar Rush Creations]
Photo: Some rights reserved by [Sugar Rush Creations]