![]() |
Alla presenza di Dio - Simona Benedetti |
«State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti
agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi
presso il Padre vostro che è nei cieli.
Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba
davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere
lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro
ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò
che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre
tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che,
nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per
essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro
ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e
prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti
ricompenserà.
E quando digiunate, non
diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un’aria disfatta per far
vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la
loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il
volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel
segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».
2Cor 9,6-11 Sal 111
Mt 6,1-6.16-18
La dimensione comunitaria della
fede è importante. Anzi, è fondamentale. Ma bisogna stare attenti alla
riduzione della fede a un fatto sociale, a un accomodamento di gregge o a una
comodità di aggregazione. Anche se è comunitaria, infatti, la fede è un atto
profondamente personale e personalizzante. Le raccomandazioni di Gesù riguardo
agli atti corrispondenti alla fede (elemosina, preghiera, digiuno) vanno in
questa direzione. Che tra te e il Padre non ci siano altri interessi se non
l’incontro stesso perché l'unico premio dell’amore è l’Amore. Fra Lorenzo della
Risurrezione scrive: «Il desiderio ardente [di Dio] mi ha occupato talmente che
ho dato il tutto per tutto! Per amore di Dio ho rinunciato a tutto ciò che non
è Lui. Ho cominciato a vivere come se al mondo fossimo solo Lui ed io».