Il tomo Opuscoli. Ascetismo e mistica costituisce il decimo e ultimo
volume dell'opera completa di san Francesco di Sales. Come gli altri volumi già
pubblicati dalle Edizioni Città Nuova, l'attuale testo segue fedelmente
l'edizione completa delle opere di Francesco di sales, detta d’Annecy, del
secolo scorso.
Fare parte delle Opere minori non significa essere
parte di opere meno importanti e meno brillanti. Questo volume, infatti,
raccoglie una serie di testi interessanti seppur meno noti del santo e dottore
della Chiesa. Il suo valore consiste nel rendere disponibili, perlopiù in un
solo volume, contributi preziosi del santo vescovo che non ha mai smesso un
attento padre spirituale.
Il primo scritto è abbastanza elaborato ed è una Dichiarazione
Mistica sul Cantico dei Cantici. Il santo analizza il Cantico dei Cantici
in chiave di orazione mentale, seguendo l’assodata tradizione del tempo.
Il testo successivo, I frammenti sulle virtù cardinali e
morali, analizza appunto le virtù cardinali nel loro rapporto all'amore.
L'amore unisce tutte queste virtù e le mette in pratica e dà un discernimento
superiore a chi solo le studia e ne parla.
Tra gli altri testi sottolineiamo i contributi più brevi quali
i consigli preziosi e offerti a più riprese a Rosa Bourgeois. Accanto a questi
testi è particolarmente interessante la parafrasi dell'orazione domenicale , il
Padre nostro, un testo rinvenuto in traduzione italiana presumibilmente del 600.
Dopo questo testo vengono presentate le devote meditazioni
su tutti i misteri del Santo sacrificio della messa. Da questo volume di un po'
meno di 300 pagine trapelano per così dire due volti del santo vescovo: il
volto di un maestro di preghiera e il volto di un attento padre spirituale.
Vuoi seguirci sul tuo smartphone? Puoi ricevere tutti gli articoli sul canale briciole