Ce l’abbiamo fatta, siamo usciti
di casa. Spesso la parte più difficile è proprio quella di decidere se restare
nel nostro posto sicuro oppure aprire la porta e calpestare il mondo lì fuori. Perché una
volta che sei lì fuori la voglia di guardare, conoscere e scoprire si fa forte
e, se nello zaino c’è tutto il necessario ed abbiamo accanto il nostro compagno
di viaggio, nulla potrà fermarci, diventeremo inarrestabili, pionieri della
nostra stessa realtà, della quale scopriremo l’incredibile bellezza quotidiana.
Il cielo è limpido, il vento
leggerissimo ed allora perché non andare a mare? Il mare è un rischio, le sue
onde sono un rischio, così come quel senso di grandezza e quella linea dell’orizzonte
che non puoi mai dare per certa.
“Facile
essere coraggiosi a distanza di sicurezza” (Esopo)
Eh sì, se il mare lo guardi da
lontano sei più che sicuro che non può farti nulla, non ne ascolti il suono,
non vedi le sue piccole onde, non ti accorgi che non si ferma un attimo e ti
perdi anche il suo profumo. L’avvicinarsi è un rischio da correre e di certo
nulla sarà come prima: il minimo che può accadere è quello di tornare con i
piedi bagnati e pieni di piccoli granellini di sabbia, il massimo è aver avuto
la sensazione di annegare. Se ci rifletti, è proprio quello che accade quando
ci si ferma in silenzio con se stessi, è molto rischioso, marea o mareggiata, agitato
o calma piatta, in qualsiasi modo ne esci bagnato,
nuovamente battezzato.
Cosa sono quei piccoli granellini
di sabbia nella mia vita? E nella coppia? Sono fastidiosi o con il tempo ne ho
trovato sollievo? Ho sempre preferito la scogliera per tuffarmi direttamente in
acqua? Ho cercato di evitare i sassolini per paura di mettermi e metterci alla
prova? Ma non facevo prima a prenderli in mano ed a capire di cosa si trattava?
Non è solo rilassante e romantico
sedersi sul bagnasciuga e guardare il mare, è difficile, a tratti spiazzante.
Ti accorgi che il mare non è mai fermo, le piccole onde vanno e vengono e
disegnano piccole curve sulla sabbia del fondale. Quali sono le onde nella tua
vita di coppia? Disegnano o distruggono? Sono piacevoli, perché movimentano il
tuo rapporto oppure sono veri e propri piccoli tzunami che non fanno che
stravolgere un equilibrio? Qua e là scogli che affiorano o che improvvisamente
ti ritrovi sotto i piedi e rischiano di farti male. È sempre tempo di
riflettere sui propri scogli, su quella durezza di cuore manifestata o latente
che rischia di far davvero male alla nostra coppia.
L’acqua del mare è salata,
proprio come le nostre lacrime, bagnamoci le mani: la vita non è sempre dolce,
anzi. Le nostre mani, insieme, avvertiranno la stessa sensazione ed è sempre insieme che ci rialzeremo da quella
riva. Facciamo il bagno o torniamo a casa? Quasi non ci importa, in quel
silenzio abbiamo scoperto il mare dentro, quell’immensità che spesso
dimentichiamo che ci è stata donata e che rappresenta la nostra unicità. Siamo
contenitori di un amore infinito, ma fatichiamo davvero a rendercene conto.
E le conchiglie? Ne avete
raccolte un po’ per ricordare la vostra passeggiata? Le conchiglie restano in
mano, non si asciugano come l’acqua salata. Rappresentano tutti i ricordi, i
momenti vissuti insieme, legano al passato con una fune che inconsapevolmente intrecciamo
ogni giorno. Ci raccontiamo mai i nostri momenti belli? Le nostre esperienze
più significative, confessiamo mai le nostre emozioni e sensazioni anche a
distanza di anni?
“Tardi
ti ho amato, bellezza tanto antica e tanto nuova, tardi ti ho amato. Ed ecco
che tu stavi dentro di me e io ero fuori, e là ti cercavo. E io, brutto, mi
avventavo sulle cose
belle da te create. Eri con me e io non ero con te.”
(S. Agostino)
Questa passeggiata ci aiuta a
sondare questa bellezza dentro di noi, la bellezza di un Padre che ha deciso di
essere in noi, alle volte rischiando per davvero. La ricerca sempre fuori da
noi stessi e, nella peggiore delle ipotesi, al di fuori della coppia, per
rincorrere quella bellezza. La bellezza è qui, dentro di noi. Siediti sul tuo
bagnasciuga e contemplala e lasciati battezzare da quelle onde di immensità!
Vuoi seguirci sul tuo smartphone? Puoi ricevere tutti gli articoli sul canale briciole
![]() |
clicca sull'immagine per maggiori info |