Come cristiani “confessionali” siamo solitamente abituati ad essere molto – troppo – discreti sulla nostra fede. L’autore del libro Uscire allo scoperto. Perché nonbisogna nascondere la propria fede , Mauritius Wilde, un monaco benedettino dell’Abbazia tedesca di Münsterschwarzach e attuale priore del sant’Anselmo a Roma, inizia la riflessione con un episodi…
Continua la lettura...Intervista alla Prof. Ilaria Morali consultore per il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso (Seconda parte) Robert Cheaib Pubblichiamo in seguito la seconda parte dell’intervista alla professoressa Ilaria Morali, Dottore in Teologia Dogmatica e Docente presso la Gregoriana dal 1994. La prof.ssa è stata nominata da papa Francesco, a marzo …
Continua la lettura...Intervista alla Prof. Ilaria Morali consultore per il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso (Prima parte) by Robert Cheaib Nel nostro mondo plurale e pluralista, la missio ad gentes che corona i Vangeli quale ultimo mandato del Cristo Risorto prima dell’ascensione, si trova davanti a nuove sfide. Come coniugare la coesistenza pacifica e c…
Continua la lettura...Uno sguardo alla storia e al presente del compito e della prassi evangelizzatrice Il compito della «missione» cristiana non è retaggio del passato e non è un appello marginale od opzionale che si rivolge ai temerari, agli zeloti e ai «chiamati». Esso è costitutivo di ogni vocazione battesimale. Il recente Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione non è…
Continua la lettura...
Social