In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami». …
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei. Allora Gesù, alzàti gli occhi, vide che una grande folla veniva da lui e disse a Filippo: «D…
Continua la lettura...Cari amici, con questo post, vorrei lasciarvi con un estratto (piccolo... ma non tanto!) sull'umore, il senso di relatività della nostra esistenza umana, sulla serietà di non prendersi troppo sul serio. Vorrei che sia un augurio per riposare, per entrare in quel "sabato" che Dio ci ha preparato in Cristo, non fatto solo di vacanze soleggiate (c…
Continua la lettura...In quel tempo, si avvicinò a Gesù la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa. Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Di’ che questi miei due figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?». …
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore. Ogni volta che uno ascolta la parola del Regno e non la comprende, viene il Maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada. Quello che è stato seminato sul terreno sassoso è colui che ascolta la Parola e l’accoglie …
Continua la lettura...Gli si avvicinarono allora i discepoli e gli dissero: «Perché a loro parli con parabole?». Egli rispose loro: «Perché a voi è dato conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. Infatti a colui che ha, verrà dato e sarà nell'abbondanza; ma a colui che non ha, sarà tolto anche quello che ha. Per questo a loro parlo con parabole: perché guard…
Continua la lettura...Come figli del nostro tempo abbiamo ereditato un disincanto che si manifesta con chiarezza quando paragoniamo la nostra Weltanschauung , visione e percezione del mondo, a quella dell’uomo dei secoli passati. Questo processo di «disincantamento» ( disenchantment ), secondo Charles Taylor, implica «un cambiamento di sensibilità». Siamo in un nuovo milieu che ci …
Continua la lettura...Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono…
Continua la lettura...In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli. Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti». Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Poi, tendendo la mano verso i suoi discepo…
Continua la lettura...Tratto da credere.it È stato ucciso dal cancro dopo soli due mesi dall’ordinazione sacerdotale. Eppure don Salvatore Mellone ha voluto dire sino alla fine che la morte non ha l’ultima parola «Essere prete è bello». Non è raro sentire queste parole da un sacerdote. Ma se a dirle è, dal letto di morte, un giovane uomo di 38 anni appena ordinato prete, la p…
Continua la lettura...In quel tempo, alcuni scribi e farisei dissero a Gesù: «Maestro, da te vogliamo vedere un segno». Ed egli rispose loro: «Una generazione malvagia e adultera pretende un segno! Ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona il profeta. Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell’uomo resterà tre giorni…
Continua la lettura...In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso …
Continua la lettura...In un mondo contraddittorio dove abbondano i mezzi di comunicazione per renderci sempre più soli, suonano di eclatante attualità le parole di Martin Buber: «Senza l’esso l’uomo non può vivere. Ma colui che vive solo con l’esso, non è l’uomo»*. L’uomo ha bisogno delle cose, in un modo o nell’altro ne fa uso, ma fa un grande torto a se stesso se il suo mondo si …
Continua la lettura...L’umanità può vivere - dice Dostoevskij - senza la scienza, può vivere senza pane, ma soltanto senza la bellezza non potrebbe più vivere, perché non ci sarebbe più nulla da fare al mondo. Tutto il segreto è qui, tutta la storia è qui... Ma qual è la bellezza che salva il mondo? Esploriamolo insieme con questa riflessione (clicca sotto per il video). …
Continua la lettura...In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: «Ecco il mio servo, che io ho scelto; il mio amato, nel quale ho posto il mio c…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù passò, in giorno di sabato, fra campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a mangiarle. Vedendo ciò, i farisei gli dissero: «Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare di sabato». Ma egli rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagn…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero». Es 3,13-20 Sal 104 Mt 11,28-30 Riposare in Dio. È questo l’invito de…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e col…
Continua la lettura...Dalla notte del carcere militare, da cui non uscirà vivo, Dietrich Bonhoeffer scrive, prima del suo ultimo Natale, questi versi di luce alla fidanzata. La docilità della fede spezza l'orgoglio della morte. Cristo è risorto. Siamo in Buone Mani. Anche quando siamo apparentemente spezzati dalla morte, siamo in realtà frantumanti per diventare il frumento di …
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù si mise a rimproverare le città nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi, perché non si erano convertite: «Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già da tempo esse, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. E…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; sono venuto a portare non pace, ma spada. Sono infatti venuto a separare l’uomo da suo padre e la figlia da sua madre e la nuora da sua suocera; e nemici dell’uomo saranno quelli della sua casa. Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; chi ama…
Continua la lettura...9 anni di prigionia in isolamento possono pesare come un’eternità, soprattutto quando hai 48 anni, «età della maturità», soprattutto dopo aver lavorato come vescovo per otto anni sapendo quanto bene si possa fare ogni giorno. La tentazione della disperazione batte tutti i giorni come una goccia cinese forando le difese degli ideali. Come vivere in questa morte…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete pa…
Continua la lettura...Gender. Le sfumature di un termine «Metà delle controversie del mondo sono verbali; e se si potessero chiarire, finirebbero immediatamente». Era ottimista Newman quando ipotizzava queste statistiche. Gran parte dei nostri dibattiti contemporanei si fondano su nutriti e sostenuti fraintendimenti. Forse uno dei termini su cui si discute senza ancora capirne il…
Continua la lettura...In quel tempo, Pietro, disse a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?». E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell’uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d’Israele…
Continua la lettura...In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pa…
Continua la lettura...
Social