L'incarnazione di Dio e l'umanizzazione dell'uomo «Dio divinizza solo ciò che l’uomo ha umanizzato», così amava ripetere il grande gesuita François Varillon riecheggiando la sensibilità profetico teologica del poeta Charles Péguy. L’edificio della vita spirituale non può ergersi sulle macerie dell’umano, e l’Incarnazione di Dio è il migliore mon…
Continua la lettura...Summa Theologiae Prima parte Questione 2 Articolo 3 Iª q. 2 a. 3 arg. 1 SEMBRA che Dio non esista. Infatti: 1. Se di due contrari uno è infinito, l'altro resta completamente distrutto. Ora, nel nome Dio s'intende affermato un bene infinito. Dunque, se Dio esistesse, non dovrebbe esserci più il male. Viceversa nel mondo c'è…
Continua la lettura...S.B. Ignatius III Younan racconta del tragico esodo vissuto da 120 mila famiglie cristiane dal giorno alla notte Robert Cheaib A giugno e ad agosto di quest’anno è accaduto, sotto i nostri occhi e con la nota dolente di un’assordante silenzio d’indifferenza internazionale, un esodo forzato dalle dimensioni bibliche. Più di 120 mila famiglie cristian…
Continua la lettura...Is 48,17-19 Sal 1 Mt 11,16-19 La Sapienza non ha bisogno di approvazione, è in sé prova di Se stessa. Ha un suo sapore particolare che “sala” la vita e la illumina Ha una “luce” che non necessita di fare altro per convincere che irradiare, essere se stessa. Un tratto bellissimo di Gesù è il suo signorile distacco dall’‘audience’ come lo intendiamo oggig…
Continua la lettura...Is 41,13-20 Sal 144 Mt 11,11-15 «Il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono». È senza dubbio un versetto enigmatico, inserito in un discorso altrettanto difficile. Sembra inizialmente indicare la violenza che il Regno che avanza subisce, ma il contesto della parola di Gesù non giustifica una tale interpretazione. E non ci sono…
Continua la lettura...Come distruggere la magia del Natale Dato che si levano voci contro il presepe, considerato come segno "discriminatorio" che ferisce la sensibilità culturale di alcuni... in questa fiumana di mancanza di identità che si spaccia per tolleranza, mi sento di fare polemica replicando colui che è venuto non a portare pace, ma la spada, (non la spad…
Continua la lettura...Is 40,25-31 Sal 102 Mt 11,28-30 Il paradosso della vita in Dio lo coglie solo chi accoglie Dio. Lì trova che la massima libertà si trova nell’obbedienza a Lui, la “vera letizia” si trova nel portare la croce con Gesù, la vera ricchezza si trova nel distacco. Come avviene tutto ciò? Come è possibile? Non può essere compreso se non da chi ha intrapreso i…
Continua la lettura...Is 40,1-11 Sal 95 Mt 18,12-14 All’inizio del film “ The tree of life ” c’è un momento triste dove, dopo la morte del nipote, la nonna cerca di consolare sua figlia, Mrs. O’Brein, e tra le frasi infelici che dice: “Tanto, hai ancora gli altri due”. Una frase da Oscar… di schiaffi. Nel cuore di un genitore, niente e nessuno può sostituire un figlio o una fi…
Continua la lettura...Prof. Cheaib, ho letto la sua seconda lettera a Veronesi con l’attenzione che meritava e in ogni sua parte. Premetto innanzi tutto che sono una grande estimatrice della buona scrittura e che, se mi permette un complimento “off topic”, lei potrebbe scrivere anche il bugiardino di un antibiotico e lo renderebbe poetico. Detto ciò mi soffermo (e non certo pe…
Continua la lettura...
Social