In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose bu…
Continua la lettura...In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione. Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si…
Continua la lettura...Ciao Robert, ho difficoltà con queste due parti di Vangelo: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate» e Luca 18,1: «Diceva loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stanc…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate. Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga …
Continua la lettura...Il tempo di quaresima è un tempo in cui l'Amato "ci conduce nel deserto e parla al nostro cuore" e "riordina in noi l'amore". Come dono quaresimale e come gesto d'amore, Il sito "theologhia" vuole regalare ai suoi lettori delle medita zioni sulla vita di Gesù tratte dal libro Un Dio umano. Primi passi nella fede crist…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora i…
Continua la lettura...Questo breve articolo - parso su La Croce Quotidiano venerdì 20/02/15 - è una piccola risonanza su un articolo di Jorge Mario Bergoglio del 1984. L'articolo è consultabile su questo link . * La teologia non è il mestiere di addomesticare la parola di Dio, ma è il ministero che permette all’uomo un paradossale squarcio di comprensibilità nell’Incomprensi…
Continua la lettura...Come è possibile conservare la necessaria unità di confessione della fede e insieme essere aperti al pluralismo teologico? Nel 1984 p. Jorge Mario Bergoglio S.I. — allora rettore del Colegio Máximo de San José presso San Miguel (Argentina), con le sue facoltà di Filosofia e Teologia — scrisse alcune riflessioni frutto di appunti di lettura di testi di Hans Urs v…
Continua la lettura...In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Gen 9…
Continua la lettura...Dunque, un paio di mesi fa, proprio a difesa della libertà di espressione mezzo mondo ha cambiato nome all’anagrafe: “je suis Charlie”. Charlie Brown, offeso, aveva assunto un atteggiamento da karate kid e si è fatto chiamare temporaneamente “Char-Lee”. Bruce, magnanime, non se l’è presa. Mo sono state uccise in modo barbaro 21 persone che non hanno offeso n…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì. Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa. C’era una folla numerosa di pubblicani e d’altra gente, che erano con loro a tavola. I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai suoi discep…
Continua la lettura...In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?». E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno». Is 58,1-9 Sal…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno». Poi, a tutti, diceva: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vuole salvare la propria vita…
Continua la lettura...Le mie mani, coperte di cenere, segnate dal mio peccato e da fallimenti, davanti a te, Signore, io le apro, perché ridiventino capaci di costruire e perché tu ne cancelli la sporcizia. Le mie mani, avvinghiate ai mie possessi e alle mie idee già assodate, davanti a te, o Signore, io le apro: perché lascino andare i miei tesori... Le mie mani, …
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipòcriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere …
Continua la lettura...Una delle questioni in cui si imbatte ogni persona che comincia un cammino spirituale è "cosa vuole il Signore 'da' me?". La questione a volte viene posta male: come se il Signore avesse un cruciale bisogno del nostro specifico contributo. In realtà, ogni cosa che il Signore vuole da noi, è voluta da Lui "per" noi. Ci rende partecip…
Continua la lettura...In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo: «Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane. Si accorse di questo e disse loro: «Perché discutete che non avete pane? …
Continua la lettura...Vi è un atteggiamento di Gesù che suscita perplessità e confusione: Gesù opera dei segni che suscitano fede, mentre quando i farisei gli chiedono un segno per credere glielo rifiuta. Perché? Sarà forse sbagliato chiedere "segni" a Dio? * È vero, a prima vista potrebbero sembrare due atteggiamenti contradittori. Per questo è bene evidenziare alcune…
Continua la lettura...In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova. Ma egli sospirò profondamente e disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno». Li lasciò, risalì sulla barca e partì per l’altra riva. Gen 4,1-15.25 Sal…
Continua la lettura...
Social