Ciao Robert, Ti chiedo una #rispostalvolo che faresti a tuo figlio fra 3 anni se te lo chiedesse (avevo 8 anni quando ho iniziato a farmela): se Adamo e Eva non avessero peccato, non avessero mangiato la mela, Dio avrebbe lo stesso mandato Gesù sulla Terra?? -Mamma mi ha spiegato che nella Genesi non si deve prendere tutto alla lettera, ma leggerla in modo s…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una v…
Continua la lettura...Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui…
Continua la lettura...Cari amici di theologhia.com , ecco a voi la terza meditazione sul Vangelo per la Quaresima tratta dal libro Un Dio umano. Primi passi nella fede cristiana . Il testo di oggi è una meditazione sull'incontro tra Gesù e la Samaritana. Dato che il testo è più lungo degli altri già condivisi, viene pubblicata soltanto una selezione di paragrafi. Come la consue…
Continua la lettura...In quel tempo, si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le …
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano. Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti, mand…
Continua la lettura...Esiste un’affinità fra «fare il male» e «non opporsi al male» e consiste, secondo Zygmunt Bauman, nella «disperata negazione della colpa». La domanda che accomuna le due situazioni è questa: «Che cosa ne facciamo della nostra conoscenza del dolore degli altri e che cosa opera in noi questa conoscenza?». Il nostro mondo attuale ci espone in modo massiccio all…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. Un giorno il p…
Continua la lettura...In quel tempo, mentre saliva a Gerusalemme, Gesù prese in disparte i dodici discepoli e lungo il cammino disse loro: «Ecco, noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell’uomo sarà consegnato ai capi dei sacerdoti e agli scribi; lo condanneranno a morte e lo consegneranno ai pagani perché venga deriso e flagellato e crocifisso, e il terzo giorno risorgerà». Allo…
Continua la lettura...Sono passati due anni dalla rinuncia di papa Benedetto XVI e dall’elezione di papa Francesco. Due anni carichi di novità e di inediti storici. In quest’intervista, la giornalista libanese Hala Homsi, specialista dal 1995 in questioni religiose per il giornale Annahar ci presenta la sua lettura di questa pagina della storia della Chiesa Cattolica. Qual è la…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogli…
Continua la lettura...In questo decimo incontro della scuola di preghiera ci poniamo una domanda evidente: Se Dio si occupa del mondo, che senso ha la mia preghiera per gli altri? che senso ha chiedere a un altro "prega per me"? Attraverso la lectio sul testo di Genesi 18 dove Abramo intercede per Sodoma e Gomorra, cerchiamo di capire il senso di questa forma di preghiera…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurat…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabb…
Continua la lettura...Qualcuno mi ha suggerito di anticipare gli estratti da "Un Dio umano" per la Quaresima al sabato, così possono essere meditati durante il fine settimana. Dato che l'ultimo sarà sulla risurrezione di Cristo, l'idea mi sembra molto giusta. Ecco a voi il secondo estratto che medita sul Vangelo dell'incontro di Gesù con Natanaele. Il testo d…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatt…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai”; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Ch…
Continua la lettura...Mi piacerebbe (quando avrai tempo!) una tua "risposta al volo" circa la domanda posta da mia figlia e da me condivisa in pieno... : "Come si fa a non peccare in pensiero? E soprattutto cosa significa?" I pensieri sgorgano dalla mente, non sono controllabili e soprattutto non hanno filtri ne freni inibitori. Se è vero che "chiunque guar…
Continua la lettura...Quando si guarda alla realtà attraverso un vitreo a forma di prisma archimedeo eptagonale, si nota che ciò che si vede dipende dall’angolatura dalla quale si guarda, dallo spessore del prisma corrispondente a quell’angolo e dalla conseguente diffrazione della luce. Accade un fenomeno simile quando si vuole guardare la storia e la situazione attuale del Medio O…
Continua la lettura...
Social