Dopo tre giorni consecutivi di guai ai farisei e agli scribi, viene spontanea la domanda: ma io c'entro qualcosa qui? Questo vangelo dice qualcosa a me, o mi devo accontentare di sapere un po' di storia antica su dispute che non mi fanno né caldo né freddo? A ben vedere, cambiano i personaggi, ma le tentazioni, gli intoppi della vita e la fatica di essere all…
Continua la lettura...«L'egotismo è la vera modestia», diceva John Henry Newman. Con egotismo intendeva tutt'altro che egoismo. È piuttosto quel «attende tibi ipsi» di san Basilio. Ognuno di noi deve rendere conto di se stesso, della propria interiorità, della coerenza con la propria coscienza. Grazie a questa atrenzione, impariamo a vagliare i nostri compiti, a riconoscere la gra…
Continua la lettura...Mi spiegano gli amici giuristi che nelle loro materie contano molto le virgole e le sfumature pressoché impercettibili per gli inesperti. A volte una piccola sfumatura può significare perdere o vincere una causa. A quanto pare, con Gesù questo metodo di nascondersi dietro le virgole e le sfumature impercettibili non funziona. Gesù non vuole virgole o frammenti, ma vu…
Continua la lettura...«Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze». Che situazione terribile quella in cui si trovano questi credenti che si scoprono sconosciuti per Cristo. Anche noi, cristiani, possiamo dire che mangiamo e beviamo in presenza del Signore e lo ascoltiamo parlare nelle nostre liturgie. Ma cosa ci protegge da quella tragica afferma…
Continua la lettura...
Social