Ho sentito una volta la testimonianza di un sacerdote che, raccontando la storia della sua vocazione, evocava commosso il ricordo di un suo amico credente (mentre lui veniva da una famiglia indifferente). Ciò che lo colpì e quasi scioccò del ricordo di quella famiglia era l'insegnamento che i genitori impartivano ai figli: «Saremo dei bravi genitori, se vi avremo…
Continua la lettura...Mentre il versetto della lampada sul candelabro viene inserito nel vangelo di Matteo in un contesto chiarissimo e molto diretto. Per questo viene subito compreso come invito a testimoniare davanti agli uomini la luce e la gloria del nostro Padre celeste. Nel vangelo di Luca, invece, viene collocato in un contesto diverso che, pur non negando l'accezione sottoline…
Continua la lettura...A differenza di uno stile di predicazione molto politically correct e fatto per lo più di carezze, Gesù non teme di provocare e di dare qualche bastonata. L'esempio dato da Gesù disorienta a primo acchito: l'amministratore è proprio un disonesto! Usa soldi propri per farsi amici che, se non ne avesse bisogno, non avrebbe neanche guardato in faccia... Ma il no…
Continua la lettura...L’amore che obbedisce, obbedisce anche attendendo il Signore, stando ai suoi tempi che non sono i nostri. «Non dobbiamo solo avere fede nel Signore, ma dobbiamo aspettarlo; non dobbiamo solo sperare in Lui, ma dobbiamo attenderlo; non solo amarlo, ma anche desiderarlo». Sebbene le virtù teologali siano l’esercizio più sublime verso il Signore, Newman osa coniugar…
Continua la lettura...
Social