La nuova rubrica Chiedilo a Credere si apre con una domanda legata alla commemorazione di oggi, la commemorazione dei defunti. Vi do appuntamento ogni altra settimana su Credere San Paolo via il canale Telegram Briciole di teologia iscriviti per non perdere gli aggiornamenti
Continua la lettura...La vera ubbidienza non è il servilismo degli adulatori (chiamati 'falsi profeti' dalla profezia genuina dell'Antico Testamento), di quelli che evitano ogni ostacolo ed urto, che pongono al di sopra di tutto la garanzia della propria comodità [...]. Ciò che manca alla chiesa di oggi (e di tutti i tempi), non sono i panegiristi dell'ordine costi…
Continua la lettura...Il filo conduttore delle letture di oggi è uguale al filo che ci lega ai nostri cari defunti: la speranza. La speranza di rivederci. La speranza di essere nel Signore. La speranza della vita eterna. Questa speranza è anche di Dio. Gesù è venuto su questa terra a fare la volontà del Padre. E qual è questa volontà? Ascoltiamo le sue parole: «E questa è la volontà di…
Continua la lettura...Il vangelo delle beatitudini, il vangelo dei santi, il nostro vangelo, inizia con la beatitudine dei poveri in spirito. Inizia con l'indicare che i primi beati sono quelli che sanno che la santità non è un'impresa nostra, ma un dono del Signore. San Giovanni Crisostomo commenta questo passo dicendo: "Il Signore comincia alla radice, estirpando l'…
Continua la lettura...
Social