Gesù usa l'analogia dell'essere armati per parlarci in realtà di come dobbiamo essere disarmati per riuscire a seguirlo. Sì, prima o poi nella vita spirituale - e non una volta, ma tante, per non dire sempre - ci troviamo dinanzi alla necessità di rinunciare a noi stessi, a quelli che pensavamo fossero i nostri sogni, a quella che chiamiavamo la realizzazione…
Continua la lettura...Almeno per un istante vorrei identificarmi con gli invitati che rifiutano l'invito. Siamo sinceri: quante volte riceviamo la notizia di essere invitati a una festa di nozze con la stessa angoscia con la quale riceviamo una multa? E quante volte ringraziamo il Cielo per avere una scusante valida per quella data? Cosa cambia allora con questa festa di nozze di…
Continua la lettura...Che la bontà abbia la sua ricompensa nella risurrezione dei giusti, è il Giudice stesso a darcene la certezza. Ma su questa terra possiamo fare esperienza di come tali gesti di generosità, di bontà a casaccio, abbiano già da questa vita la loro ricompensa. No, non nella gratitudine degli altri o nei favori ricambiati, ma in quella gioia che donano i gesti di bene…
Continua la lettura...Come nell'episodio di Zaccheo, nella vita di ognuno ci sono cose, persone o abitudini che fanno da “folla”, ovvero da agenti che ostacolano la visione di Gesù. E ci sono poi alcune cose, persone, pratiche che fungono da sicomori. Questi richiedono da noi il discernimento per riconoscerli e il coraggio di “arrampicarci“, per così dire, ovvero di investire noi s…
Continua la lettura...
Social