Diversi Padri della Chiesa interpretano questo arare o pascolare il gregge come la missione dell'annuncio del vangelo. E Sant'Ambrogio, commentando il passo, dice: «Il sole obbedisce e la luna si sottomette,... non cerchiamo allora la lode per noi stessi»... È come dire: come il sole splende e come la luna gira nella sua orbita, così anche noi siamo chiamati …
Continua la lettura...Vivere è in gran parte saper attendere... attendere non significa essere passivi... Nell'ultimo sondaggio, che ho dovuto interrompere dopo poche ore sia per le tante risposte sia per alcuni problemi con il modulo, ho ricevuto diverse richieste di più attività/incontri su Roma. In risposta alla richiesta degli amici approfitto della mia permanenza (ancora) a…
Continua la lettura...Siamo soggettivi con noi stessi e oggettivi con gli altri. Per questo siamo solitamente ingiusti con gli altri e accomodanti con noi stessi. Gesù ci chiama a vivere l'opposto di ciò. A impegnarci per non essere motivo di scandalo, riconoscendo oggettivamente quando siamo nell'errore e nel peccato, e a essere pronti ad accogliere il ravvedimento dell'a…
Continua la lettura...Ci incantiamo davanti a versi inimitabili sull’amore come quelli di Shakespeare, ma quale essere umano ne è capace? … non è amor l’amore / che cambia quando trova un cambiamento, / che si allontana quando l’altro si allontana. O no: è un faro fisso per sempre, / che guarda la tempesta senza esserne scosso; / l’amore è la stella di ogni nave vagabonda... N…
Continua la lettura...
Social