Il modo sbagliato di intendere il discorso di Gesù è quello di confinarlo nel suo tempo, oppure di proiettato su tempi futuri non nostri. Mentre il cuore dell'avvertimento di Gesù è quello di qualificare il momento presente. E come si qualifica? Dando il giusto peso alle cose, relativizzando ciò che è relativo e cogliendo il peso dell'eterno. E, soprattutto, …
Continua la lettura...di Tommaso Lodi e Giulia Cavicchi Ho letto su Avvenire che in questi giorni si sta svolgendo vicino a Roma un bellissimo evento organizzato dall’Azione Cattolica dal titolo "A cuore scalzo" in cui oltre duecento giovani potranno confrontarsi con alcuni esperti chiamati a rispondere alle loro domande in materia di affettività e sessualità. Conoscendo…
Continua la lettura...Colui che Gesù, nella sua preghiera sacerdotale, chiama: «Padre giusto» e in altre occasioni lo presenta come la fonte di ogni bontà, viene presentato qui attraverso una parabola che parla di un giudice ingiusto e privo di bontà. Dio viene annunciato parlando di un giudice che non teme Dio. Perché il contrasto? Proprio per dirci quanto abbiamo bisogno di battezzare l…
Continua la lettura...La prima lettura ci ricorda che la bellezza del creato ci spinge a elevare il cuore alla bellezza del Creatore e la potenza che vi troviamo ci deve far pensare alla potenza di Dio. Così anche, nella stessa linea, il vangelo ci ricorda che ogni istante è nunzio di eternità. Tocca avere occhi attenti per vedere e cuore saggio per discernere ovvero, vedere due volte e v…
Continua la lettura...
Social