Una conferenza che cerca di rintracciare la vera essenza della Chiesa al di là dei pregiudizi e i giudizi superficiali, andando al cuore della fede e della tradizione, dialogando con i Padri della Chiesa
Continua la lettura...Some rights reserved by Muffet Invito alla lettura della «Introduzione al Nuovo Testamento» Robert Cheaib «La chiesa ha quattro vangeli, l’eresia molti». Queste parole di Origene attestano la diffusione nel secondo secolo di tanti scritti che pretendevano essere autorevoli sulla vita di Gesù e sul suo insegnamento. Ma la presenza di documenti non riten…
Continua la lettura...Photo: Some rights reserved by ·S
Continua la lettura...Un invito alla lettura di «Il libro dei santi» Robert Cheaib «I santi entrano nella vita di Dio», così Elio Guerriero introduce il volume Il libro dei santi. Come hanno vissuto, cosa hanno detto, come li ricordiamo , per i tipi della San Paolo. Se la finalità della nostra vita è quella dell’unione mistica con il Dio unitrino, e se la Parol…
Continua la lettura...Alla scoperta della freschezza della fede e dell’arte di comunicarla Robert Cheaib «Ho cercato semplicemente di far teologia con i miei uditori e ho avuto l’impressione che proprio questo si chiedeva e proprio questo interessava. Il processo di un nuovo modo di pensare, in cui attualmente si trovano la chiesa e la teologia può riuscire solo se ci s…
Continua la lettura...365 riflessioni per orientarsi nella fatica e nella gioia di credere Robert Cheaib La fioritura del monachesimo nel deserto dell’Egitto, a partire dal IV secolo, è stata accompagnata da un fenomeno che è diventato una prassi tra padri spirituali – conosciuti tuttora nella tradizione copta come «enba» – e discepoli. È la prassi di cercare un «apoftegma»…
Continua la lettura...Un contributo teologico-esegetico per ricostruire la figura del Nazareno Robert Cheaib Nella ormai lunga e travagliata vicenda della «Ricerca del Gesù Storico», la «Third Quest» si presenta come il paradigma con lo strumentario il più moderato. Lungi dalle posizioni a fondo anti-semitico che ricostruivano la figura di Gesù a partire dal criterio di dissimi…
Continua la lettura...
Social