Per una chiesa serva e povera “ Come vorrei una chiesa povera per i poveri! ” (papa Francesco). Pubblicato nel pieno del concilio Vaticano II, questo libro non ha mai perso la propria importanza e oggi torna, sulla scia delle parole del papa, ad essere di estrema attualità. Papa Francesco ci ha ricordato che l’invito a…
Continua la lettura...una voce dentro me mi portò a incontrare te poi una fusione d'anime e una musica nascere un calore in fondo al cuor ... Inno meditativo (parole ed esecuzione di Camilla Carrington) Robert Cheaib
Continua la lettura...La seguente catechesi, rivolta alle confraternite di Orte in preparazione alla Settimana Santa, vorrebbe aiutare a focalizzare l'attenzione su due moti fondamentali della vita religiosa: - la necessità di ritornare al proprio cuore, alla propria verità, vincere la doppiezza; - uscire dalla pericolosa "abitudine delle cose sacre", per vivere una f…
Continua la lettura...Lo "scatto" della conversione, maturata e meditata lungamente, avviene con il video rivolto da Papa Francesco ai leader Pentecostali, girato con uno smartphone (vedi sotto per il video del Papa) Fonte: agenziasir Una conversione che in Svezia sta lasciando il segno Ulf Ekman è stato uno dei pastori e dei leader evangelici più influenti nei Pae…
Continua la lettura...Alcune pagine della Bibbia sono di una grandissima attualità e pertinenza alla vita quotidiana. Una di queste pagine è un capitolo splendido del Siracide che parla del consiglio, con chi consigliarsi, confidarsi e consultarsi e con chi non. Riporto il testo qui che inizia con qualche parola sull'amicizia, ma poi dal versetto 7 in su, parla del consiglio... …
Continua la lettura...Siamo solitamente così idealisti quando si parla di amore, o meglio, di amare, che diventa impossibile amare. Il Vangelo ci insegna un amore meno idealista e più reale. Un amore che possiamo declinare con sei atti concreti: offrire , donare , perdonare , domandare , accogliere … e niente meno che rifiutare . Sì, domandare è anche un gesto d’amore, accogliere …
Continua la lettura...Non ho gli strumenti per verificare la veridicità della notizia ( vedi sotto ), anzi, alcune persone mi hanno segnalato che si tratta probabilmente di una bufala montata ad arte... dove il presunto giornalista offre anche nomi e riferimenti legislativi per dare alla storia un alone di credibilità. Ma vorrei comunque pensare ad alta voce (finché si può) e riall…
Continua la lettura...
Social