« L’homme tombe au-dessous de lui-même quand il n’est pas porté à se comprendre au-dessus de lui-même ; l’homme qui a perdu le sens de Dieu perd le sens de soi ; d’où la Révélation chrétienne qui est à la fois, inséparablement, théologie et anthropologie » (Paul Valadier, parlando della teologia di Henri de Lubac) [L’uomo sprofonda al di sotto di se stesso q…
Continua la lettura..."Amare qualcuno è dirgli: 'tu non morirai'" (Gabriel Marcel) Il non morire... un auspicio che accompagna ogni amore... ma che rimane un miraggio aspirato e ispirato. La Risurrezione di Cristo getta un raggio di realismo su questo de-siderio, lo strappa dalla stelle e lo mette vicino al cuore e sulle labbra. Una confessione, possibile solo …
Continua la lettura...Il sanctus, chiamato anche ἐπινίκιος ὕμνος (inno della vittoria) è uno dei canti fondamentali della liturgia eucaristica, precedente le parole della consacrazione. Sanctus, Sanctus, Sanctus Dominus Deus Sabaoth. Pleni sunt caeli et terra gloria tua. Hosanna in excelsis. Benedictus qui venit in nomine Domini. Hosanna in excelsis. Ispirato a u…
Continua la lettura...grazie per il Tuo Amore che non si è risparmiato! Solo l'Amore è degno di Risorgere! Confidiamo in Te Robert Cheaib
Continua la lettura...Signor Gesù noi t'adoriam. Lord Jesus we adore you. Canto d'adorazione di Camilla Carrington Robert Cheaib
Continua la lettura...P. Raniero Cantalamessa, ofmcap “VI ERA CON LORO ANCHE GIUDA, IL TRADITORE” Predica del Venerdì Santo 2014, nella Basilica di San Pietro Dentro la storia divino-umana della passione di Gesú ci sono tante piccole storie di uomini e di donne entrati nel raggio della sua luce o della sua ombra. La più tragica di esse è quella di Giuda Iscariota. È uno dei…
Continua la lettura...Da Barabba a Gesù. Storia di Pietro Sarubbi, l'uomo che ha incontrato la fede recitando la parte di Barabba nel film di Mel Gibson "La Passione" Federico Cenci Disarcionato sulla “via di Cinecittà”. Testimonianza vivente del fatto che l’incontro con il Signore, quell’incontro che “folgora”, per utilizzare un’espressione divenuta proverbia…
Continua la lettura...
Social