Non è per i suoi doni che io persevero nelle mie suppliche, Ma per il Signore che è la vera Via Non è per i suoi doni, Ma per il Donatore che io ho continua nostalgia Non è il riposo che cerco, Ma il volto di Colui che dona il riposo San Gregorio di Narek
Continua la lettura...[Dopo che ebbe lavato i piedi ai discepoli, Gesù] disse loro: «In verità, in verità io vi dico: un servo non è più grande del suo padrone, né un inviato è più grande di chi lo ha mandato. Sapendo queste cose, siete beati se le mettete in pratica. Non parlo di tutti voi; io conosco quelli che ho scelto; ma deve compiersi la Scrittura: “Colui che mangia il m…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui…
Continua la lettura...La mistica cristiana è esperienza della trasformazione dell’umano in dimora di Dio. Più esattamente è la trasformazione del nostro essere in tempio dello Spirito Santo, membro di Cristo e figlio del Padre. La nostra fede trinitaria non è soltanto una concezione intellettuale, ma un’opera di trasformazione vitale. Se l’essenza del cristianesimo è l’amore, quest…
Continua la lettura...Ricorreva, in quei giorni, a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era inverno. Gesù camminava nel tempio, nel portico di Salomone. Allora i Giudei gli si fecero attorno e gli dicevano: «Fino a quando ci terrai nell’incertezza? Se tu sei il Cristo, dillo a noi apertamente». Gesù rispose loro: «Ve l’ho detto, e non credete; le opere che io compio nel nome d…
Continua la lettura...Ai tempi dello studio della teologia, l’allora padre Tomáš Špidlík ricordava sovente la storia di un poeta ceco che aveva letto tanti libri sul mare e desiderava immensamente vederlo. Il crescendo di desiderio ebbe una violenta delusione quando quell’uomo per la prima volta è approdato su una spiaggia. Non riusciva a spiegarsi tutta quella esaltazione del mare…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. E quando ha spin…
Continua la lettura...
Social