Il cammino di maturazione della preghiera non è arbitrario perché la grazia stessa non è arbitraria. Per vivere questo cammino è necessaria l’applicazione, la fedeltà e la coscienza della destinazione. La finalità della preghiera è vivere l’amore e diventare Amore. Questo amore non è semplicemente un sentimento, uno stato, un gesto, un atto, è Dio stesso, è la…
Continua la lettura...In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo, la tristezza ha riempito il vostro cuore. Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi. E…
Continua la lettura...Come sta la mia preghiera? Come posso verificarla? Certamente non a partire da come "mi sento". Allora con quali "strumenti"? Quest'ultimo incontro offre cinque gradi/parametri, non tanto per quotare la preghiera, quanto per imparare a prendere quota e aspirare alla Vetta. Mi scuso con gli amici ascoltatori per la voce rauca, per i mo…
Continua la lettura...In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l’…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio coma…
Continua la lettura...In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo, per questo il mondo vi odia. Ricordatevi della parola che io vi ho detto: “Un servo non è più grande del suo padrone”. Se hanno perse…
Continua la lettura...Quando si legge una narrazione di un evento, a volte si parte da un assunto abbastanza ingenuo: che la narrazione è “oggettiva”. In realtà, per quanto un narratore voglia essere “oggettivo”, è pur sempre un “soggetto” che narra un evento dal proprio punto di vista. Non potrebbe fare altrimenti! Newman diceva: «Se non faccio uso del mio io, cos’altro mi rimane d…
Continua la lettura...
Social